
Il territorio del Comune di V entasso nel cuore del Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco Emiliano, racchiude una grande varietà di luoghi e ambienti di elevato valore naturalistico e paesaggistico. I suoi caratteri geologici e geomorfologici ne fanno uno dei territori di maggiore interesse con alcune delle cime più alte della catena appenninica settentrionale; dai monti Cusna, Prado, Ventasso, Alpe di Succiso e Cavalbianco si godono vasti panorami su valli impervie che danno origine a corsi d’acqua (Secchia, Enza), estesi boschi ed ampie praterie sommitali.
Creste, rilievi isolati, ripidi fianchi e canyon, affioramenti gessosi, valli, boschi, faggete, brughiere e praterie d’altitudine, laghetti e torbiere di origine morenica: questa è l’elevata tipologia di paesaggi che il territorio offre ai suoi visitatori.
L’intera area del parco si contraddistingue per un’elevata biodiversità con ambienti vegetali e popolazioni animali di grande interesse. A seguito di un progressivo abbandono delle colture si è avuto negli ultimi decenni un importante ripopolamento della fauna.
Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano