
10° FESTA DEL PAESE DELL’ACQUA
Sabato 13 agosto 2016
———————————————————-
Cervarezza Terme (Comune di Ventasso)
A Cervarezza la tradizione legata all’acqua è cosa nota. Lo dice il nome, Cervarezza Terme, lo ribadisce la sua tradizione lavorativa e la sua vocazione curativa legata al complesso termale e alle Fonti di S. Lucia.
Lo sostengono con forza i tanti volontari della locale Pro Loco che ogni anno con determinazione e costanza mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze affinchè la festa sia sempre più bella e ricca di emozioni.
Il traguardo raggiunto è importante. Sono 10 anni ma sembra ieri. Partita in sordina in una giornata di pioggia di tanti anni fa ha raggiunto un livello di notorietà sempre crescente arricchendo il suo percorso di anno in anno.
Migliaia sono le persone transitate in questi anni tra i vicoli e le piazze del paese, tanti i curiosi che si sono affacciati su uno scorcio di mondo ormai lontano ad ammirare le lavandaie riproporre il bucato fatto a mano con “l’alrcia” (la comune lisciva), ad inseguire i pompieri in una piazza rovente, a perdersi tra migliaia di zampilli.
Un paese operoso quindi che per la ricorrenza propone un nutrito programma.
Esploriamo dunque il contenuto della giornata:
SABATO 13 Agosto 2016
alle ore 15.30 rievocazione del bucato a mano con la lisciva presso i vecchi lavatoi
nella piazza adiacente per tutti i bambini POMPIEROPOLI.
alle ore 18.00 presso l’ex asilo apertura della mostra fotografica “le nostre acque” storia delle nostre acque minerali dalla sorgente all’imbottigliamento ed il loro utilizzo per le Terme di Cervarezza (in collaborazione con NUOVA SAMICER e con le Teme di Cerarezza)
ore 19.00 tutti presso i campi da tennis per una mega grigliata sotto le stelle con sottofondo musicale.
ore 21.45 premiazione del II° concorso fotografico “Acqua chit ven” (acqua che vieni)
ore 22.30 FONTANE DANZANTI e a seguire Notte Magica con Dj Tavolazzi mitico Dj della della Taverna.
L’iniziativa è realizzata dalla Pro Loco di Cervarezza in collaborazione con il Comune di Ventasso, Iren Emilia, Vigili del Fuoco.
Per informazioni è possibile contattare lo Uit Museo del Sughero tel. 0522 890655 mail: museodelsughero@comune.ventasso.re.it pagina facebook Museo del Sughero
( Uit Museo del Sughero)