
INVECCHIARE CON SUCCESSO
consigli per un invecchiamento attivo e pieno di vita
————————————————————–
Giovedi 18 agosto 2016
———————————————————-
Cervarezza Terme (Comune di Ventasso)
Invecchiare con successo, consigli per un invecchiamento attivo e pieno di vita, se ne parla a Cervarezza Terme, giovedi 18 agosto alle ore 21.00 presso il Centro Servizi Teresa Romei Correggi.
Protagonista della serata il Dott. Giovanni Gelmini noto geriatra Laureato in Medicina e Chirurgia con Specializzazioni in Geriatria e Gerontologia e in Medicina Interna, Dottorato di ricerca in Biologia e Fisiopatologia dell’Invecchiamento, già Direttore Medico e Direttore Sanitario Fondazione “Ospedale della Carità Casa di Riposo” di Casalbuttano (Cr), attualmente Direttore del Dipartimento Cure Primarie del Distretto Valli del Taro e del Ceno dell’AUSL di Parma.
Un esperto nel suo campo quindi con diverse pubblicazioni al suo attivo. Nel corso della serata sarà affrontato il tema dibattuto nel suo libro “Purchè siano grigi solo i capelli”, introducono la serata il Dott. Antonio Manari e l’assessore al Welfare Paola Berti.
Il benessere e il progresso oggi consentono di programmare l’esistenza su un arco di tempo più ampio, la maggior parte delle persone giunge alla vecchiaia in modo inconsapevole, o peggio condizionato da molti pregiudizi, da preoccupazioni, da diffidenza, Giovanni Gelmini ci aiuta a capire come l’organismo cambia con l’età, individua i segni e i sintomi delle principali malattie, suggerisce come migliorare la salute e preservare l’autostima, per farci vivere la vecchiaia da protagonisti.
Durante la serata quindi verranno fornite indicazioni per conoscere le modifiche del proprio organismo, indicazioni sulla prevenzione di primo, secondo e terzo livello, riflessioni sulle vicissitudini che caratterizzano tanti aspetti legati all’età anziana, facendo ben presente che c’è un organismo da tenere in forma (con l’alimentazione, col movimento fisico, con un’attività sociale e relazionale efficace e intensa, ecc.) facendo in modo che sia la testa a fare da pilastro.
Per informazioni Uit Museo del Sughero tel. 0522 890655 mail: museodelsughero@comune.ventasso.re.it
(Uit Museo del Sughero)