
E’ tempo di funghi e di controlli sul territorio da parte dei Carabinieri Forestali.
Nelle giornate passate, a conclusione dell’attività di vigilanza nelle località di Miscoso e Succiso Nuovo situate nel comune di Ventasso, il comando stazione Carabinieri Forestale di Busana ha effettuato, unitamente al comando stazione Carabinieri Forestale di Castelnovo nè Monti, numerosi accertamenti tra gli appassionati della raccolta funghi, sono state infatti più di cento le persone fermate e sottoposte a controllo.
Dice la forestale di Busana “all’interno della nostra attività giornaliera di controllo abbiamo contestato sul posto dodici sanzioni amministrative per raccolta di funghi epigei senza tesserino d’autorizzazione, aggiungendo anche il superamento del limite di raccolta in palese violazione degli art. 4 e 5 della L.R 06/96 sanzionati dall’articolo 13 della stessa legge, di conseguenza abbiamo effettuato 10 sequestri amministrativi di funghi appartenenti per la quasi totalità al genere Boletus (porcini) per un totale di circa 17 chili”.
I controlli proseguiranno anche nel fine settimana e per tutto il mese di settembre e ottobre.
Ricordiamo quindi ai fruitori del bosco che per raccolta funghi serve munirsi di un tesserino reperibile nei bar della provincia (vedi regolamento 2018) e sul sito on line di Geoticket
Per informazioni è possibile contattare lo Uit Museo del Sughero di Cervarezza tel. 0522 890655, aperto nel mese di settembre dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30