
“Come amministrazione siamo dispiaciuti ed amareggiati che la squadra del Cervarezza abbia deciso di voler andare a giocare in un campo fuori dal comune” esordisce in questo modo Francesco Ferretti consigliere con delega allo sport del Comune di Ventasso.
Prosegue poi: la notizia ci è stata comunicata circa 10 giorni fa, nonostante all’interno del nostro comune che ricordiamo non è più solo Busana, ma tutto il territorio del Ventasso, abbiamo a disposizione 3 campi in ottime condizioni, che però e non ne capiamo il motivo, non sono stati presi in considerazione dalla società che gestisce il Cervarezza.
Il problema comunque era già sorto nel 2018 quando il comune aveva proposto ai dirigenti del club di prendere in gestione il campo sportivo per tutto l’anno.
Nonostante si fosse già concordata una convenzione, non c’è stata da parte loro la volontà di concluderla e questo a pochi giorni dall’inizio del Torneo della Montagna.
Per non creare problemi alla loro partecipazione al torneo, il comune si è comunque impegnato a manutenere il campo per consentire la loro adesione, dando quindi la massima disponibilità ed apertura nei loro confronti.
L’amministrazione di Ventasso fin dal 2016 anno di insediamento di questa giunta ha deciso di definire da subito le gestioni di tutti gli impianti del territorio in modo da renderli efficienti e fruibili.
Al momento tutte le strutture (che ricordiamo sono molte) del nostro territorio sono ottimamente gestite, grazie alla preziosa collaborazione delle società sportive e associazioni, proprio per questo dispiace ancora maggiormente che solo a Cervarezza non ci sia stata questa volontà, che non è da imputare certamente a noi.
Da alcuni gironi abbiamo definito un accordo di gestione per il periodo estivo con persone terze, cercheremo in seguito di concordare un tavolo per la futura conduzione e ristrutturazione dell’impianto.
All’amministrazione è sempre stato a cuore la gestione annuale della struttura e non solo per il periodo che comprende le tre partite del Torneo della Montagna.
Purtroppo per il 2019 siamo arrivati lunghi a causa delle forti e perduranti piogge, che hanno impedito una preparazione in tempi rapidi, il campo lo abbiamo iniziato a preparare una decina di giorni fa prima di sapere che non sarebbe servito perchè avevano già deciso (senza comunicarcelo) di andare altrove.
Ribadiamo che con una maggiore disponibilità da entrambe le parti non saremmo arrivati a questo punto.
Confidiamo comunque che nel proseguo si facciano avanti delle società che hanno interesse a gestire la struttura sportiva di Cervarezza in modo continuativo, riuscendo in questo modo ad ottimizzare il servizio.
Cervarezza è una realtà che può dare molto in termini sia sportivi che turistici e noi come amministrazione stiamo facendo il possibile per portare avanti questo sodalizio.