
Da un’idea di Frà Ranaldo, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e I Briganti di Cerreto, in collaborazione con Passione Funghi e Tartufi e con l’associazione A Passeggio nel Bosco, organizzano la IV edizione del “Campionato Mondiale del Fungo” che si svolgerà in occasione della 15a Giornata nazionale della Micologia l’8 e 9 ottobre 2016 a Cerreto Laghi (RE).
Porcini da cercare; Porcini da raccogliere; Porcini da studiare; Porcini da raccontare; Porcini da fotografare; Porcini da cucinare.
Lo spirito è quello di radunare a Cerreto laghi gli amanti del fungo, di creare un legame positivo, di incentivare metodi di ricerca e raccolta rispettosi dell’ambiente, di capire e conoscere meglio il mondo dei boschi e dei funghi, di festeggiare questo dono della natura insieme e in allegria.
Per partecipare alla gara che avrà luogo domenica 9 ottobre è obbligatorio prendere parte alla serata formativa di sabato 8 ottobre.
Per ulteriori informazioni : www.parcoappennino.it/campionato.mondiale.fungo
Inoltre
si terrà la Tavola rotonda:
“FUNGHI AMBASCIATORI D’ AUTUNNO – OLTRE LA REGOLAMENTAZIONE, VERSO MODELLI LOCALI DI GESTIONE SOSTENIBILE”Parteciperanno amministratori e operatori, tra cui:Antonio Mortali – Consorzio Comunalie Parmensi (Borgo Val di Taro, PR)
Simone Barbarotti – Consorzio Montano (Monchio delle Corti- Corniglio, PR)
Mario Maffei – Agriturismo Montagna Verde Apella (MS)
Oreste Torri – Consorzio Volontario Forestale Alpe di Succiso (RE)
Acktiv Hotel Gargantini – Carinthia, Austria
Alessandro Cardinali – Consigliere Regione Emilia-Romagna