
Dopo avere avuto il via libera dall’Assemblea legislativa, la Giunta regionale ha approvato il nuovo regolamento forestale entrato in vigore il 15 settembre sostituendo le Prescrizioni di massima e di Polizia forestale.
Le novità sostanziali sono le seguenti:
- il privato cittadino possessore di un bosco (o un avente diritto) che deve procedere al taglio per uso proprio o familiare, può farlo senza presentare alcuna richiesta di comunicazione o autorizzazione fino a una superficie massima di 1500 mq all’anno e un quantitativo non superiore ai 250 qli all’anno;
- Solo nel caso in cui il bosco oggetto di intervento ricada in zona 2 del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano o in aree protette (Sic-Zps-Zsc), e se il taglio riguarda più di un ettaro di bosco, occorre avvalersi dell’Ente delegato (Unione Montana) per richiedere il relativo nulla osta
- gli operatori professionali (ditte con partita iva) che fanno interventi di taglio bosco ad uso commerciale non possono presentare domanda di autorizzazione o comunicazione se non sono iscritti all’Albo Imprese Forestali.
Per informazioni più dettagliate e’ necessario rivolgersi a :
Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano
Servizio Programmazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio
diretto 0522/610552
centr. 0522/610511 – fax.0522/610590