
Molte le iniziative della giornata, bancarelle e stand gastronomici, caldarroste, frittelle e vin brulè, visite guidate al Museo del Sughero, all’antica acetaia ILVascello del Monsignore e alla cappella della Madonna Nera.
Alle ore 9.00 partenza della camminata della castagna, seguendo castagneti secolari, si raggiunge il centro visita del Parco Nazionale situato nella Colonia di Busana (albergo Il Castagno) dedicato alla fauna, il Parco Canevari, il borgo di Casale con visita all’oratorio e la cappella della Madonna Nera di Cervarezza. Costo euro 5,00 comprensivo di gadget e caldarroste, per info e prenotazioni 339 5231994
Alle 12,45 pranzo in struttura coperta con menù di stagione.
Alle ore 14.00 in piazza primo maggio premiazione del concorso fotografico Il Castagno l’albero del pane (è ancora possibile inviare le foto al numero 327 1498242)
Alle 15.00 spettacolo equestre con la corte transumante di Nasseta nel parco delle gemme
Alle 16,00 concerto con il “Coro et Laboro” di Castelnovo Sotto
La festa della castagna è organizzata dalla locale pro loco in collaborazione con lo Uit Museo del Sughero, il Comune di Ventasso, Il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, l’albergo il Castagno e il Circolo Arci Canevari
Per info Uit di Cervarezza 0522 890566