• Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici

Comune di Ventasso

Provincia di Reggio Emilia

  • Home
  • Il comune
  • Uffici
  • Aree tematiche
  • Comunicati stampa
  • EntraNext-pagoPA
  • Contatti
  • Photo gallery
Ti trovi qui: Home / Eventi / Corso per operatore Socio Sanitario a Busana di Ventasso

Corso per operatore Socio Sanitario a Busana di Ventasso

Dal 20 Settembre 2018 al 11 Ottobre 2018

Nell’incontro avvenuto a Busana martedi 18 settembre, è stato presentato il nuovo corso per operatori socio sanitari (Oss), che partirà da ottobre 2018 con durata fino a luglio 2019.

L’iniziativa voluta e promossa dalla Società Cooperativa Parrocchiale Oasi San Francesco di Cereggio in collaborazione con il comune di Ventasso, FeDisa, Confcooperative Reggio Emilia e Irecoop Reggio Emilia avrà la durata di 1000 ore suddivise in 550 ore di teoria e 450 ore di stage, la frequenza è obbligatoria (minimo 90% del monte ore).

Il corso è rivolto a persone sia occupate che non occupate, in possesso dei
seguenti requisiti:
– età superiore ai 18 anni
– avere adempiuto o assolto al diritto-dovere all’istruzione e/o formazione
– residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna
se cittadini stranieri, possesso di:
– permesso di soggiorno in corso di validità
– buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta)
– traduzione del titolo di studio

L’ammissione è subordinata ad un colloquio di selezione in cui verranno valutati:
– pre-requisiti formali (titolo di studio, conoscenza della lingua italiana)
– curriculum del candidato/a
– aspetti attitudinali (orientamento alla professione)
– aspetti motivazionali (motivazione alla frequenza ed alla professione).

Durante il colloquio potranno essere somministrati test contenutistici (lingua italiana) e attitudinali.
Verranno ammessi al corso i candidati che otterranno il punteggio minimodi idoneità (60/100), con riguardo all’ordine di arrivo delle domande fino al raggiungimento dei posti disponibili.

I partecipanti ammessi saranno 25. Il corso si terrà presso la sala culturale polivalente di Busana (Ventasso – RE)

La quota di partecipazione è di € 2.850,00 esente iva + € 2,00 marca da bollo, suddivisa in quattro rate:
1. prima dell’avvio del corso: € 752,00;
2. al raggiungimento del 25% del monteore: € 700,00
3. al raggiungimento del 50% del monte ore: € 700,00;
4. al raggiungimento del 70% del monte ore: € 700,00.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi alla coordinatrice dell’Oasi San Francesco Guya Bianchi 0522 614252, all’ufficio servizi sociali del Comune di Ventasso (Busana) Marianna Musetti, o presso gli uffici di Irecoop dal lunedì al giovedì: 9.30-13.00 e 14.30-17.30, venerdì: 9.30-13.00 situati in via Largo Marco Gerra, 1 palazzo Confcooperative  Reggio Emilia al seguente numero di telefono 0522-546333, fax 0522-546335
E-mail: sede.reggioemilia@irecoop.it

Coordinatrice del corso: Elena Cerlini, il percorso formativo verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni previste.

Per approfondimenti è possibile consultare il sito di Irecoop

Prossimi eventi

  • Movimento consapevole a Ventasso
  • REVISIONE PATENTI ABILITAZIONE IMPIEGO GAS TOSSICI
  • CALCOLO IMU 2023 E PREDISPOSIZIONE MODELLO F24
  • SERVIZI SCOLASTICI 2023/2024 – APERTURA ISCRIZIONI DAL 09/05/2023 AL 31/07/2023
  • CAMMINARE A VENTASSO
  • 141^ FIERA DI COLLAGNA
  • 36^ FIERA DEL CAVALLO DEL VENTASSO – RAMISETO

Comune di Ventasso
Sede: Piazza Primo Maggio, 3 - Loc. Cervarezza Terme - 42032 - Ventasso (RE)
Centralino: 0522/891911 - Fax: 0522 891520
Email: info@comune.ventasso.re.it - PEC: comune.ventasso@legalmail.it
Codice Fiscale: 91173360354- P.IVA: 02697790356

Municipalità operative
Busana 0522 891911
Collagna 0522 891972/74 fax 0522 897242
Ramiseto 0522 891991/93 fax 0522 817155
Ligonchio 0522 891981/82 fax 0522 899616

URP | Privacy | Note legali | Webmail