
ANNO DOMINI MMXVII
Sabato 24 giugno da Sassalbo a Cerreto per San Giovanni Battista,con la direzione artistica di Giovanni Lindo Ferretti
“per via”
piccola Festa all’antica di due comunità
(con benedizione solenne e processione)
“per via”
si mangia e si beve
apparecchiando quel che porta ognuno. Gustare il cibo, levare i calici, alleviare i cuori e s’alzi il canto, libero, corale.
“per via: sulla strada”
la strada è la stessa, quella di sempre, ma mutando direzione varia la denominazione.
Per i Cerretani è la via dei Toschi. I Sassalbini non gradiscono, a disagio sotto Firenze o in compagnia di Lucca e Pisa. Terre di Lunigiana, tra il golfo di La Spezia e le montagne.
Per i Sassalbini era la via Lombarda e a noi, Longobardi, andava bene. Poi hanno cominciato a dirla via Modenese e non possiamo gradire. Come “parmigiano” nel senso di formaggio matildico o “di Modena” in quanto aceto balsamico.
per via: siccome che… a causa di…. arcaiche comunanze e vecchi dissapori per via dei pascoli, della legna, dei confini per via delle stesse montagne