
“Se manca l’acqua manca il futuro: problemi e prospettive”. Sabato 28 ottobre, ore 15.00 sala Consiliare di Cervarezza, presso Centro Servizi “Teresa Romei Correggi”.
Programma:
Ore 15.00 Presentazione di Luigi Bottazzi, Presidente del Club per l’ Unesco di RE
Saluto di Antonio Manari, Sindaco di Ventasso
Saluto di Giammaria Manghi, Presidente della Provincia di Reggio Emilia
Ore 15.30 Relazioni introduttive ( componenti del Gruppo di studio del Club sul tema)
– di Luigi Vernia su “La situazione idrogeologica dell’ Appennino e della Val d’Enza : considerazioni “
– di Enrico Bussi su “ Prospettive dell’ agricoltura in montagna “
– di Giuseppe Baricchi su “ La risorsa acqua e sue implicazioni“
Ore 16.30 Interventi programmati
Assuero Zampini (Coldiretti), Roberto Iotti (Confagricoltura), Claudio Gaspari (CIA Agricoltori Italiani), Matteo Catellani (Consorzi della Val d’Enza), Franco Zambelli (Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale), Silvano Pecora (Servizio Idro-Meteo-Clima dell’ARPAE), Eugenio Bertolini (Ireti-Gruppo Iren), Giuseppe Vignali (Parco dell’ Appennino Tosco-Emiliano).
Ore 17.45 Dibattito
Ore 18.30 Considerazioni finali
Giammaria Manghi, Presidente Provincia RE
Luigi Grasselli, VicePresidente del Club per l’ Unesco di RE.