
Riportiamo l’intervista rilasciata dal Sindaco Antonio Manari e dal Vice Sindaco Martino Dolci al Resto del Carlino questa mattina relativa alla frana di Miscoso.
“MISCOSO, PRESTO VERRA’ APERTO IL PASSAGGIO PEDONALE”
——————————————————————————–
Il Sindaco: “Capisco l’impazienza dei compaesani, ma non è una cosa semplice e ci sono responsabilità”
Un mese di isolamento pesa parecchio agli abitanti dei Miscoso in termini di sacrifici e di costi economici, non solo per le poche aziende che operano sul territorio, ma anche per le stesse famiglie che, tagliate fuori dalle loro quotidiane relazioni, continuano a vivere uno stato di ansia.
Nel giro di pochi giorni dall’evento franoso che ha spezzato la strada, fatti i necessari sopralluoghi, la Provincia ha assegnato i primi lavori e subito è stato impiantato il cantiere sulla strada provinciale 15 del Passo del Lagastrello dove una decina di operai stanno lavorando ininterrottamente sotto l’attento controllo, del dirigente provinciale, ingenier Valerio Bussei, quale direttore dei lavori.
Purtroppo come dice il Sindaco del Comune di Ventasso, Antonio Manari, “nessuno ha la bacchetta magica” e i tempi tecnici dell’intervento, pur nell’iter di massima urgenza, sono sempre troppo lunghi per chi sta vivendo situazioni di particolare disagio.
Secondo i pareri dei tecnici, con riferimento alla normativa della procedura cantieristica, la Provincia, incalzata da Comune Ventasso, rendendosi conto della situazione di isolamento del paese, pare non stia perdendo tempo.
Come da previsioni, entro la fine di questa settimana massimo ai primi giorni della prossima, dovrebbero autorizzare il passaggio pedonale in modo che le 4/5 persone che ogni giorno devono andare oltre la frana per lavoro, arrivando con l’auto alla barriera della frana, devono percorrere solo 200 m a piedi per passare dall’altra parte, anzichè fare 35 chilometri in macchina per raggiungere Miscoso attraverso il passo del Lagastrello (1200 m sul livello del mare).
Intanto continua il lavoro di messa in sicurezza per l’istituzione del transito a senso unico alternato delle auto, previsto entro fine mese.
“Capisco l’impazienza dei mie compaesani – afferma il Vice Sindaco del Ventasso, Martino Dolci – però quello è un lavoro grosso.
Non è una cosa semplice creare il passaggio anche solo per le macchine, ci sono delle responsabilità che qualcuno deve assumere.
Con l’azienda agricola al Palarino e il caseificio a Gazzolo, io sono uno tra quelli che tribolano di più e con maggiori spese.
Ho dovuto impiegare un altro mezzo per il trasporto del latte e il fieno che mi arriva dal Passo Lagastrello mi costa 2 euro in più al quintale per il trasporto.
Vorrei che la strada fosse aperta subito, ma come si fa? Ho anche due figli che tutti i giorni vanno al lovoro passando dal parmense”.