• Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici

Comune di Ventasso

Provincia di Reggio Emilia

  • Home
  • Il comune
  • Uffici
  • Aree tematiche
  • Comunicati stampa
  • EntraNext-pagoPA
  • Contatti
  • Photo gallery

Archivio eventi

Ti trovi qui: Home / Archivi per Eventi

Filtra per categoria: In primo piano

Tradizionale fiera di agosto a Collagna

13 Agosto 2023

Domenica 13 agosto 2023 si terrà a Collagna la tradizionale fiera di Agosto. Dalle 08:00 alle 18:00 mercato ambulante, per i più piccoli pomeriggio di animazione con il Mago Blu.

Inaugurazione Piazza REMO BELLETTI

12 Agosto 2023

COLLAGNA: Sabato 12 Agosto 2023 alle ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della piazza adiacente al Municipio (all’incrocio di via Roma con Via Canalina).

La piazza verrà intitolata all’artista Remo Belletti, venuto a mancare il 23/06/2021.

Presenzieranno all’evento: Enrico Ferretti Sindaco di Ventasso, arch. Maria Cristina Costa e Giovanni Lindo Ferretti.

Accompagnamento musicale di Elia Ferretti

 

Incendi boschivi, Codice Giallo: continua fino a venerdì 4 agosto la fase di attenzione

Dal 31 Luglio 2023 al 4 Agosto 2023

Bologna -Proseguirà fino almeno al  4 agosto la fase di attenzione (codice giallo) per gli incendi boschivi su tutta la regione; la decisione è stata presa a seguito della periodica riunione di coordinamento, alla quale hanno preso parte rappresentanti della nostra Agenzia, della direzione regionale dei Vigili del Fuoco, del Comando

Regione Carabinieri forestale e deBollettino GIALLO in tutta la regionel Centro funzionale Arpae-Simc.

Le pur frequenti precipitazioni della settimana scorsa infatti hanno lasciato invariato il bilancio idroclimatico, mentre dopo la fase di instabilità di questi giorni è previsto un progressivo aumento delle temperature seppur entro le medie stagionali.

Sono stati 31 gli incendi sul territorio emiliano romagnolo, il 90 per cento dei quali hanno coinvolto le aree pianeggianti e uno solo ha raggiunto i 2 ettari di estensione (zona di Bardi in provincia di Piacenza).

L’Agenzia emette un nuovo Bollettino di informazione ai cittadini, secondo la logica del Codice Colore, indicata dal Dipartimento nazionale della protezione civile.

Ogni settimana è convocata una videoconferenza per aggiornare la valutazione (prossimo appuntamento, 1 agosto, ore 12.00).

Valido fino alla mezzanotte di venerd4 agosto, il Bollettino 19/2021, corrisponde allo scenario di rischio medio (Codice Giallo), vale a dire a una situazione in cui “le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta”.

Ai cittadini si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di residui vegetali dei lavori agricoli e forestali. Potranno essere effettuati solo in assenza di vento e solo in mattinata; i fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.

Dal primo luglio, è aperta la Sala Operativa Unificata Permanente presso la sede dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in viale Silvani 6/D. Dalle 8.00 alle 20.00, sabato e domenica compresi, la SOUP vedrà la presenza di rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’Arma dei Carabinieri specialità Forestale e del volontariato di protezione civile specializzato nella prevenzione degli incendi. In orario notturno, funziona un servizio di reperibilità. Con questa configurazione, la SOUP resterà aperta fino ai primi giorni di settembre, salvo proroghe.

Sono riprese le attività pianificate dal volontariato (avvistamenti mobili e fissi), a supporto delle unità dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestale, che a loro volta hanno innalzato il livello di controllo del territorio, per la prevenzione e la repressione delle azioni illecite.

Chi avvista un incendio boschivo deve chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco).

Per segnalare illeciti e/o comportamenti a rischio, chiamare il 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).

Fonte: Protezione Civile Emilia Romagna

Manifestazione di interesse

Dal 25 Luglio 2023 al 7 Agosto 2023

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 50 E 61 DEL D.LGS. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, CUSTODIA, ACCOMPAGNAMENTO ED ASSISTENZA DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA FREQUENTANTI L’ISTITUTO COMPRENSIVO “LUDOVICO ARIOSTO” DI VENTASSO E VETTO, PLESSI DI RAMISETO, BUSANA, COLLAGNA E LIGONCHIO, RESIDENTI NEL COMUNE DI VENTASSO, DURANTE I TRAGITTI DI ANDATA E RITORNO DEL TRASPORTO SCOLASTICO, SECONDO IL DISPOSTO DELL’ARTICOLO 2 DEL DECRETO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI DEL 31.01.1997 AVENTE AD OGGETTO “NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRASPORTO SCOLASTICO”, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA SUL MERCATO ELETTRONICO MERER DELLA PIATTAFORMA SATER DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. – SCADENZA 07 AGOSTO 2023  ALLE ORE 12.00

Categorie: In primo piano

Santo Patrono Santa Maria Maddalena del Comune di Ventasso

Dal 17 Luglio 2023 al 23 Luglio 2023

In occasione del Santo Patrono Santa Maria Maddalena gli  Uffici  Comunali e le Farmacie comunali nella giornata di SABATO  22 LUGLIO 2023 rimarranno chiusi

S. Patrono 2023 Ventasso_Avviso
S. Patrono 2023 Ventasso farmacie

Categorie: In primo piano
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 65
  • Pagina successiva »

Vai al programma eventi

Comune di Ventasso
Sede: Piazza Primo Maggio, 3 - Loc. Cervarezza Terme - 42032 - Ventasso (RE)
Centralino: 0522/891911 - Fax: 0522 891520
Email: info@comune.ventasso.re.it - PEC: comune.ventasso@legalmail.it
Codice Fiscale: 91173360354- P.IVA: 02697790356

Municipalità operative
Busana 0522 891911
Collagna 0522 891972/74 fax 0522 897242
Ramiseto 0522 891991/93 fax 0522 817155
Ligonchio 0522 891981/82 fax 0522 899616

URP | Privacy | Note legali | Webmail