A Cervarezza Terme venerdì 23 settembre alle ore 21.00 presso il Centro Servizi Teresa Romei Correggi è convocata un’assemblea con la popolazione, nel quale il Sindaco Antonio Manari e alcuni rappresentati della giunta comunale, riferiranno in merito all’accoglienza dei profughi e ai rifugiati politici presenti sul territorio.
Archivio eventi
Filtra per categoria: In primo piano
Presentazione RS ricerche storiche 121
A Busana mercoledì 14 settembre ore 21.00 presso albergo Il Castagno (ex colonia montana) si parla di:
La grande guerra e l’Appennino, la Colonia Sanatoriale estiva per tubercoloticidi guerra a Busana (1922 – 1926).
Intervengono Antonio Manari Sindaco di Ventasso, Massimo Storchi Direttore RS, Clementina Santi docente, ricercatrice e scrittrice, Chiara Torcianti.
31° Festa del Fungo a Succiso
Ritorna come ogni anno la Festa del Fungo a Succiso. Come sempre l’iniziativa divisa in due giornate prevede un ricco menù a base di funghi e animazione.
Programma:
Sabato 10 settembre
apertura della festa alle ore 17.30, alle ore 19.30 cena a base di funghi, ore 21.30 piano bar.
Domenica 11 settembre
dalle ore 9.00 mercatino del fungo e di prodotti gastronomici locali quali formaggio percorino prodotto dalla Coop. Valle dei Cavalieri, ore 12,00 pranzo a base di funghi.
Inoltre giochi vari. La festa si svolgerà in locali coperti. Per informazioni 0522 892346.
Polentata Solidale pro-terremotati a Cervarezza
Il ristorante pizzeria La Lanterna in collaborazione con la Croce Verde Alto Appennino e la Pro Loco di Cervarezza organizzano per mercoledi 7 settembre alle ore 19.30 una polentata solidale a favore dei terremotati dell’Italia Centrale. Il costo della cena è di euro 20,00 (in alternativa pizza).
L’intero incasso sarà devoluto a ANPAS – associazione nazionale pubbliche assistenze.
IBAN: IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550.
Per prenotazioni Donatella 338 4215684 – 0522 890253.
SABATO BARBARICO
A Collagna sabato 26 agosto Giovanni Lindo Ferretti alle ore 18.00 presenta in forma di spettacolo del Teatro Barbarico, con Marcello Ugoletti, Cinzia Pellegrini e i Cavalli della Corte Transumante di Nasseta.
Alle ore 21.30 gli Ustmamò, a seguire La Pecora Nera DJ Set.