
Nel paese dove Davide aveva deciso di vivere, una giornata dedicata a
lui e alle tante attività che ogni giorno portava avanti con passione,
in collaborazione con gli operatori dell’Appennino.
Una domenica in paese, una giornata serena
un pranzo accomodati a tavola e serviti
le aie, i muretti, per spuntini e merende
scegliendo tra le proposte della cucina tradizionale.
Giochi e laboratori per i bimbi.
Una parete attrezzata per arrampicare.
Una piccola sorpresa a cura di Giovanni Lindo Ferretti
Una domenica in paese e nei dintorni
(con guide, su prenotazione)
tre camminate, tre diversi percorsi due itinerari in mountain bike
una escursione di canyoning
una escursione mico/naturalistica con caccia al fungo
Una domenica in una piccola comunità di montagna segnata da una perdita
tragica e dolorosa. Una domenica in cui la mancanza di Davide è ben in
evidenza ma la vita vive e nei legami che ci tengono uniti vive la speranza.
Trekking:
Partiranno tre escursioni da Cerreto Alpi, con tre gradi di difficoltà
in base alla durata, realizzati in collaborazione con l’associazione
Altri PASSI. Prenotazione e info 0522897659 info@ibrigantidicerreto.com
Percorso facile: Escursione ai Prati del Monte (Prati di Pagliaro),
dedicata all’osservazione degli insetti grazie alla partecipazione di un
esperto entomologo che ci aiuterà a scoprirli e riconoscerli , per farci
apprezzare questo mondo complesso e affascinante . (dislivello mt 300 –
ore 2,00. Sentiero 647 e rientro dalla forestale del lago Pranda)
Percorso medio: Giro dei Laghi dedicata alla fotografia grazie alla
partecipazione di esperti fotografi che ci spiegheranno le migliori
tecniche sulla fotografia paesaggistica. (Escursione aperta a tutti
senza vincoli di attrezzatura fotografica, dislivello mt 400 – ore 4,00.
Sentiero 679 e rientro dal 649/649-b)
Percorso hard : Salita al Casarola (1000 mt di dislivello) per i più
temerari , guidata dall’esperto alpinista Fabrizio Silvetti
(dislivello mt 1000 – ore 6,00. Sentiero di andata e ritorno 651) La
guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni
ambientali per la sicurezza del gruppo.
Abbigliamento consigliato : scarponcini da trekking , giacca leggera o
kw, zainetto, cappellino e acqua
Costo: 7€
Per tutti i percorsi è previsto il rientro in paese per il pranzo,
ritrovo ore 9 al circolo di cerreto, per il percorso hard ritrovo
anticipato da concordare orario al momento della prenotazione .
Escursioni in E-Bike
Vivremo anche l’emozione delle due ruote!
Con un’escursione non competitiva adatta a tutti grazie all’ uso di MTB
Ebike a pedalata assistita in collaborazione con Centro BIKE Cerwood .
Sarà affrontato un itinerario che alterna facili strade forestali e
antiche mulattiere, con partenza e arrivo dal borgo di Cerreto Alpi. Un
tour immersi nella natura alla scoperta dei suggestivi scorci dell’
Appennino.
Adatto anche a bambini a partire da 9/10 anni.
E’ possibile partecipare anche con propria MTB
Ritrovo ore 9.30 Durata 3 / 3,5 ore Difficolta: facile
Costo 25€ con guida e noleggio e 5€ con propria bici
Canyoning negli Schiocchi del fiume Secchia:
Con ritrovo ore 9.30 davanti al Circolo Sportivo Cerreto Alpi
all’ingresso del paese per attività di Canyoning negli Schiocchi del
fiume Secchia con le Guide Alpine La Pietra.
Un’escursione “acquatica”, si cammina a piedi in un ambiente unico in
Appennino, grazie alle mute di neoprene fornite potrete godervi anche la
parte di tuffi salti e scivoli naturali scavati nella roccia dall’acqua.
Nessuna difficoltà obbligatoria. Potrete scivolare su teleferiche lunghe
fino a 50 metri, assicurati con la corda dalla guida alpina. L’attività
dura circa 3 ore, necessarie un buon paio di scarpe da trekking, costume
da bagno, scarpe di ricambio, asciugamano. Il percorso sul Secchia ha
come caratteristica l’uscita dalla forra: alla fine dell’escursione ci
si arrampica per 12 metri su roccia per raggiungere il sentiero che ci
porta poi in 20 minuti alle macchine. L’arrampicata viene compiuta in
completa sicurezza, rimanendo sempre agganciati al cavo metallico
predisposto a fianco delle scalette, ma richiede assenza di vertigini !
Costo 50€ (Il costo comprende l’accompagnamento da parte di una Guida
Alpina, noleggio muta con cappuccio da 5 mm e calzari di neoprene da 3
mm, casco, imbracatura e moschettoni di sicurezza.
Non è necessario sapere nuotare, ma saper stare a galla)
Arrampicata
all’ingresso del paese troverete una parete artificiale di arrampicata
per grandi e piccini
Mostra fotografica paesaggistica White Appennine a cura di Carlo Alberto
Conti ed Erik Concari
Cibo: Al Rifugio dei Briganti pranzo a base di prosotti tipici locali,
panini e dolci con farina di castagne in collaborazione con Associazione
Scaminati di Sassalbo, Ristorante Giannarelli Passo del Cerreto e
Ristorante Fiorini Sassalbo
Altro:
La mattina del 10 giugno a Cerreto Alpi troveremo anche una
presentazione delle attività del combat park di Sportwood con
dimostrazione pratica di tiro al bersaglio con marcatori paintball (per
adulti e bambini di età superiore agli 8 anni) e fucili softair.
Per informazioni e per prenotare le attività 0522897659 info@ibrigantidicerreto.com
www.ibrigantidicerreto.com