• Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici

Comune di Ventasso

Provincia di Reggio Emilia

  • Home
  • Il comune
  • Uffici
  • Aree tematiche
  • Comunicati stampa
  • EntraNext-pagoPA
  • Contatti
  • Photo gallery
Ti trovi qui: Home / Eventi / ” Ligonchio cent’anni di energia 1919 – 2019″

” Ligonchio cent’anni di energia 1919 – 2019″

Dal 3 Agosto 2019 al 11 Agosto 2019

Il programma dei festeggiamenti per i  100 anni della centrale Enel di Ligonchio 1919/2019

Locandina “cent’anni di energia”

consultabile anche  sulla pagina Fb  dedicata appositamente alla ricorrenza.

 

 3/8 ore 17:30 –  Lectio Magistralis del Prof. STEFANO MANCUSO “Il Pianeta delle Piante” (locandina)
4/8 ore 17:30 – Inaugurazione Mostra fotografica Robert Gligorov “Spiritus Mundi” (locandina)
4/8 ore 21:00 – LASSOCIAZIONE in concerto “Moi” – opening act Michele Mud (locandina)
5/8 ore  8:00 –  manifestazione di pesca sportiva (locandina)
6/8 ore 17:00 – Presentazione libro di Paolo Capanni  “1919 cent’anni fa in appennino” (locandina)
7/8 ore 17.00 – Presentazione del libro di Stefano Tosato “le centrali Idroelettriche della Val D’ozola”(locandina)
8/8 ore 17:00 – Presentazione del libro di Giovanni Sacchini “…poi nella primavera del 1919 cominciarono i lavori” (locandina)
8/8 ore 21:00 – LUCIANA SAVIGNANO “un Amore chiamato Ligonchio”  in teatro (locandina)
9/8 ore 17:00 – Presentazione del libro di Lucia Bacci ” cent’anni di energie” (locandina)
9/8 ore 19:00 –  “Centrale Night Trail”  gara podistica notturna (locandina)
10/8 ore 15:00 “Sicurezza come energia”  con la  polizia  stradale che rilascerà patentino B.U.S. (locandina )
10/8 ore 21:00 – IVA ZANICCHI in concerto “Sono nata di luna buona” (locandina)
11/8 ore 21:00 – Concerto Lirico con Ilaria Casai (soprano) e Federica Cipolli (pianoforte) (locandina)

3-10-11/8 ore 10:30 escursioni guidate (Escursioni guida GAE)
7 – 11/8 ore 9:30 escursioni guidate in E-bike (SOLO SU PRENOTAZIONE  348 4060500) (locandina)

 

Sabato 3 /8

·  Escursioni con guida GAE: “Monte Cavalbianco e buca”. Ore 10,30 ritrovo presso la centrale Enel.
·  Atelier Di Onda in Onda: apertura libera ore 10:30 – 12:30 e 15:00 – 17:00
·  Centrale aperta, visite guidate dalle 15,00 alle 17,00
·  Esposizione auto elettriche Enel Green Power nel piazzale della Centrale

·  LECTIO MAGISTRALIS. IL PIANETA DELLE PIANTE” “ CON IL PROF.STEFANO MANCUSO DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE a cura del Parco Nazionale e Fondazione Reggio Children. 0re 17,30 presso atelier Di Onda in Onda – in caso di maltempo presso il teatro

Domenica 4

·  Escursioni in MTB “in Ebike sulle vie dell’energia” ritrovo ore 9,30 e ore 15,00 presso il bacino della centrale Enel – a cura di Cerwood.
·  Atelier Di Onda in Onda: apertura libera ore 10:30 – 12:30 e 15:00 – 17:00
·  Centrale aperta, visite guidate dalle 15,00 alle 17,00
·  INAUGURAZIONE “SPIRITUS MUNDI” OPERE FOTOGRAFICHE DI ROBERT GLIGOROV.(ore 17,30 in Centrale). in caso di maltempo presso il teatro parrocchiale
·  LASSOCIAZIONE  IN CONCERTO “MOI” (ORE 21,00) OPENING ACT “MICHELE MUD”

Lunedì 5

·  Atelier Di Onda in Onda: laboratori a tema per adulti e bambini (da 5 anni in su). Attività su prenotazione dalle 10:00 alle 12:30. “Energie in movimento a Ligonchio: esplora e scopri cosa succede fuori e dentro la centrale: Inventando mulini””
Apertura libera ore 15,00 – 17,00
·  Gara di pesca presso il bacino della centrale di Ligonchio (ore 8.00) info 339 6560164

martedì 6

·  Atelier Di Onda in Onda: laboratori a tema per adulti e bambini (da 5 anni in su). Attività su prenotazione dalle 10:00 alle 12:30. “Energie in movimento a Ligonchio: esplora e scopri cosa succede fuori e dentro la centrale: A passeggio nel paesaggio delle energie di Ligonchio”
Apertura libera ore 15,00 – 17,00
·  Presentazione pubblicazione di Paolo Capanni ore 17,00 presso atelier Di Onda in Onda «1919 Cent’anni fa in Appennino »

mercoledì 7

·  Atelier Di Onda in Onda: laboratori a tema per adulti e bambini su prenotazione dalle 10:00 alle 12:30. “Energie in movimento a Ligonchio: esplora e scopri cosa succede fuori e dentro la centrale: Inventando mulini”  Apertura libera (ore 15,00 – 17,00)

·  Escursioni guidate con e-bike “Da diga a diga” su prenotazione – centrale Ligonchio-Presa Alta, ore 9,30. A cura di Cerwood

·  Presentazione pubblicazione di Stefano Tosato ore 17,00 presso atelier Di Onda in Onda

“Le centrali idroelettriche della Val D’Ozola.” La storia dei lavori compiuti negli anni 20 dai pionieri dell’industria idroelettrica con  l’utilizzo delle risorse idrauliche della Val d’Ozola

giovedì 8

·  Atelier Di Onda in Onda: laboratori a tema per adulti e bambini (da 5 anni in su). Attività su prenotazione dalle 10:00 alle 12:30. “Energie in movimento a Ligonchio: esplora e scopri cosa succede fuori e dentro la centrale: A passeggio nel paesaggio delle energie di Ligonchio”
Apertura libera ore 15,00 – 17,00
 Presentazione pubblicazione di Giovanni Sacchini ore 17,00 presso atelier Di Onda in Onda «…poi nella primavera del 1919 cominciarono i lavori…»
 Serata in teatro con Luciana Savignano (ore 21.00) “un amore chiamato Ligonchio” (consegna premio alla Carriera)

 

venerdì 9

·  Atelier Di Onda in Onda: laboratori a tema per adulti e bambini (da 5 anni in su). Attività su prenotazione dalle 10:00 alle 12:30). “Energie in movimento a Ligonchio: esplora e scopri cosa succede fuori e dentro la centrale: I colori che non ti aspetti”

Apertura libera (ore 15,00 – 17,00)

·  Escursioni guidate con e-bike “da diga a diga” su prenotazione – centrale Ligonchio-Presa Alta. A cura di Cerwood ore 9,30

Presentazione pubblicazione di Lucia Bacci “Cent’anni di energie” ore 17,00 presso atelier Di Onda in Onda – in caso di maltempo presso Biblioteca

·  “CENTRALE NIGHT TRAIL“ TRAIL NOTTURNO ore 19.00
con partenza e arrivo presso la Centrale Enel di Ligonchio.

–  Competitiva 29 km/Competitiva 21 km – Non competitiva di 13 Km

In collaborazione con Uisp RE

sabato 10

·  Escursioni con guide ambientali
lungo le vie dell’acqua “Cascate Lavacchiello- Prati di Sara”. Ore 10,30 ritrovo presso la centrale Enel.

·  Atelier Di Onda in Onda: apertura libera ore 10:30 – 12:30 e 15:00 – 17:00

·  Centrale aperta, visite guidate dalle 15,00 alle 17,00

·  Nel pomeriggio:

·  Presentazione Progetto “A scuola in Atelier”

·  “Sicurezza come energia” Polizia di stato –

·  Volo con Drone

·  CONCERTO IVA ZANICCHI “”SONO NATA DI LUNA  BUONA ” ore 21,00  Presentato da Enel Green Power

Domenica 11

·  Escursioni con guide ambientali lungo le vie dell’acqua “A passeggio sul crinale – dal passo di Pradarena sul sentiero 00”. Ore 10,30 ritrovo presso la centrale Enel.

·    Atelier Di Onda in Onda: apertura libera ore 10:30 – 12:30 e 15:00 – 17:00 + esposizione e allestimento della documentazione relativa ai laboratori della settimana

·   Centrale aperta, visite guidate dalle 15,00 alle 17,00

·   CONCERTO LIRICO con ILARIA CASAI (soprano) Federica Cipolli (pianoforte)- “Quelle cose che han nome poesia” Corte dei Papi loc. Casenove ore 21,00

Per tutto il periodo della manifestazione:

·         Mostre fotografiche

·         SPIRITUS MUNDI DI ROBERT GLIGOROV (dodici poster sui muri lungo le vie del borgo)

”Pelton 510 KW,  Ligonchio e le sue centrali” presso il Municipio

”I luoghi trasformati, il lavoro, la nuova vita di Ligonchio”…con pannelli esposti in plain air
( cartina del percorso presso Atelier di Onda in Onda)

 

Per info:0522 891981(Municipio Ligonchio) – info@comune.ventasso.re.it

Atelier di Onda in Onda: 3316149145 – info@iondainonda.com

Per escursioni in Ebike: 3484060500 – loredana@cerwood.it

Per info su alberghi e ristoranti

UIT comune di Ventasso 0522/890655

museodelsughero@unionecomuni.re.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Categorie: In primo piano

Documenti allegati

  • centrale fronte (288 KB)
  • centrale retro (423 KB)

Prossimi eventi

  • REVISIONE PATENTI ABILITAZIONE IMPIEGO GAS TOSSICI
  • INIZIATIVA CENTRO PER LE FAMIGLIE – GINNASTICA DOPO PARTO CON IL BEBE’

Comune di Ventasso
Sede: Piazza Primo Maggio, 3 - Loc. Cervarezza Terme - 42032 - Ventasso (RE)
Centralino: 0522/891911 - Fax: 0522 891520
Email: info@comune.ventasso.re.it - PEC: comune.ventasso@legalmail.it
Codice Fiscale: 91173360354- P.IVA: 02697790356

Municipalità operative
Busana 0522 891911
Collagna 0522 891972/74 fax 0522 897242
Ramiseto 0522 891991/93 fax 0522 817155
Ligonchio 0522 891981/82 fax 0522 899616

URP | Privacy | Note legali | Webmail