
A marzo 2023, i commercianti decorano le vetrine di rosa, aderendo alla coinvolgente iniziativa dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi per fare corretta informazione sulla malattia.
Far conoscere l’endometriosi a più persone possibili, decorando di rosa le vetrine dei negozi di paesi e città di tutta Italia. Torna nel 2023 “Vetrine Consapevoli”, la coinvolgente iniziativa dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi – che unisce da 18 anni donne volontarie che convivono con tale malattia cronica che colpisce circa il 10% della popolazione femminile – rivolta a commercianti e titolari di negozi ed uffici, chiamati ad allestire le proprie vetrine per fare informazione sulla patologia. Sapere cos’è l’endometriosi e creare consapevolezza è oggi l’unica prevenzione possibile per aiutare le donne ad avere diagnosi precoci e seguire i giusti percorsi di cura. Si tratta, infatti, di una malattia difficile da scovare e per la quale il ritardo diagnostico va dai 5 agli 8 anni. Marzo è il mese dell’endometriosi.
Cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali ed in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35% dei casi. Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione, per limitare i danni che l’endometriosi provoca, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza!