• Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici

Comune di Ventasso

Provincia di Reggio Emilia

  • Home
  • Il comune
  • Uffici
  • Aree tematiche
  • Comunicati stampa
  • EntraNext-pagoPA
  • Contatti
  • Photo gallery
Ti trovi qui: Home / in primo piano / Continuità assistenziale (ex Guardia Medica)

Continuità assistenziale (ex Guardia Medica)

Pubblicato il 15 Ottobre 2023

L’Ausl con il comunicato stampa del 17 settembre 2023 informa tutti i cittadini che da lunedì 2 ottobre è entrata in vigore in tutta la provincia la nuova organizzazione della Continuità Assistenziale, che sostituisce la Guardia Medica.

Innanzitutto occorre rivolgersi al nuovo numero telefonico 0522 290001

I cittadini potranno mettersi in contatto telefonico con la Centrale Telefonica Unica di Continuità assistenziale per le cure non urgenti nella fascia oraria notturna e in quella diurna dei giorni festivi e prefestivi.

Nella nuova organizzazione, la chiamata alla Centrale Unica

diventa l’unico modo per attivare il servizio

Dal mese di ottobre 2023 la rimodulazione del servizio prevede la seguente organizzazione:

Unica Centrale operativa provinciale a gestione aziendale: risponde dalle 20 alle 8 nei giorni feriali e H24 nei giorni prefestivi e festivi; riceve le chiamate, esegue il triage telefonico secondo protocolli condivisi, eroga consigli telefonici, prenota le visite ambulatoriali e attiva le unità domiciliari.

10 Unità ambulatoriali: collocate in sedi stabilite, tra cui ospedali e Case della Comunità, attive in fasce orarie dedicate ovvero dalle 20 alle 24 nei feriali e dalle 8 alle 24 nei prefestivi e festivi. Queste le sedi: Castellarano, Castelnovo Monti, Castelnuovo Sotto, Correggio, Guastalla, Montecchio, Puianello, Reggio Emilia, Scandiano, Villa Minozzo.

8 Unità domiciliari: con copertura nelle ore di continuità assistenziale ovvero nelle fasce orarie notturne dei giorni feriali, dalle 20 alle 8, e nelle 24 ore nei giorni prefestivi e festivi; le unità saranno attivate su esclusiva indicazione della centrale operativa.

A seconda del caso specifico, il cittadino potrà ricevere un parere medico con indicazioni appropriate ai fini della risoluzione del bisogno di salute segnalato oppure essere subito indirizzato alla visita ambulatoriale nella sede più prossima oppure, ancora, ricevere una visita a domicilio da parte di un medico. Tutti gli interventi saranno riportati nella cartella del paziente.

Archiviato in:in primo piano, News

Ultime news

  • Convocazione Consiglio Comunale del 29/11/2023 ore 20,00
  • Evento: Turismo in appennino reggiano – un nuovo protagonista per il territorio
  • IrenAmbiente: l’app che porta l’Ambiente a portata di mano
  • Premio Agenda Digitale 2023 al Comune di Ventasso
  • Continuità assistenziale (ex Guardia Medica)
  • Convocazione Consiglio Comunale del 02/10/2023 ore 20,30
  • Comunicato stampa: continuità assistenziale di Busana
  • Trasporti Scolastici – piano trasporti A.S. 2023/2024
  • PUBBLICATA SEDE DI SEGRETERIA CONVENZIONATA VACANTE
  • Incendi boschivi, Codice Giallo: prorogata la fase di attenzione fino a giovedì 17 agosto

Comune di Ventasso
Sede: Piazza Primo Maggio, 3 - Loc. Cervarezza Terme - 42032 - Ventasso (RE)
Centralino: 0522/891911 - Fax: 0522 891520
Email: info@comune.ventasso.re.it - PEC: comune.ventasso@legalmail.it
Codice Fiscale: 91173360354- P.IVA: 02697790356

Municipalità operative
Busana 0522 891911
Collagna 0522 891972/74 fax 0522 897242
Ramiseto 0522 891991/93 fax 0522 817155
Ligonchio 0522 891981/82 fax 0522 899616

URP | Privacy | Note legali | Webmail

| Dichiarazione di accessibilità