• Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Elenco siti tematici

Comune di Ventasso

Provincia di Reggio Emilia

  • Home
  • Il comune
  • Uffici
  • Aree tematiche
  • Comunicati stampa
  • EntraNext-pagoPA
  • Contatti
  • Photo gallery
Ti trovi qui: Home / Archivi per Filippo Monelli

ALLERTA METEO DALLE 00:00 DEL 17 MAGGIO

Pubblicato il 16 Maggio 2023

Emanato il 16 maggio 2023 alle 12:11
Valida dalle 00:00 del 17 maggio 2023 fino alle 00:00 del 18 maggio 2023
Allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori nelle province di RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR; per mareggiate nelle province di FE, RA, FC, RN.Per domani mercoledì 17 maggio permarrà una circolazione depressionaria con precipitazioni diffuse nella prima parte della giornata, in progressiva attenuazione.
Si prevede il perdurare di piene con interessamento delle zone golenali e degli argini su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione. Sui bacini Romagnoli e affluenti di Reno si prevedono colmi di piena prossimi ai franchi arginali e ai massimi storici. Saranno inoltre possibili significativi innalzamenti dei livelli idrometrici sul reticolo idrografico minore, con associati fenomeni di erosione spondale e possibili inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, etc.) e difficoltà di smaltimento delle acque della rete di bonifica. Dal punto di vista della criticità idrogeologica saranno ancora possibili dissesti su tutto il territorio collinare e montano, localizzati nel settore occidentale, diffusi nel settore centrale e numerosi ed estesi nella Romagna.
Permangono condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamento lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili e di frequenti frane a carico della rete stradale, accompagnate da ruscellamenti con erosione accelerata, trasporto e sedimentazione di materiale. Si prevedono condizioni di alta marea, inferiori ai livelli di attenzione, che tuttavia potranno favorire localizzate esondazioni di fiumi e canali alla foce, per le difficoltà di deflusso delle piene in mare. Non si escludono venti forti (50-61 Km/h) da nord-est con possibili raffiche di intensità superiore nella prima parte della giornata sul crinale appenninico centro-occidentale e lungo la fascia costiera.

Archiviato in:News

ALLERTA METEO DALLE ORE 00:00 DI 16 MAGGIO

Pubblicato il 15 Maggio 2023

Emanato il 15 maggio 2023 alle 12:52
Valida dalle 00:00 del 16 maggio 2023 fino alle 00:00 del 17 maggio 2023
Allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA FC, RN; per stato del mare e mareggiate nelle province di FE, RA, FC, RN.

Dalle prime ore di martedì 16 maggio un intenso vortice depressionario presente sull’Italia centrale determinerà precipitazioni diffuse e persistenti di moderata intensità su tutta la regione, più insistenti sui rilievi e fascia pedecollinare del settore centro-orientale, dove potranno verificarsi cumulate di pioggia abbondanti.
Si prevedono piene con interessamento delle zone golenali e degli argini su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale. Sui bacini Romagnoli e affluenti di Reno si prevedono colmi di piena prossimi ai franchi arginali e ai massimi storici registrati. Saranno inoltre possibili significativi innalzamenti dei livelli idrometrici sul reticolo idrografico minore, con associati fenomeni di erosione spondale e possibili inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, etc.) e difficoltà di smaltimento delle acque della rete di bonifica.
Sono previsti dissesti diffusi su tutto il territorio collinare e montano, numerosi ed estesi nel settore centro-orientale. Condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamento lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili e di frequenti frane a carico della rete stradale, accompagnate da ruscellamenti con erosione accelerata, trasporto e sedimentazione di materiale.
Si prevedono condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale, oltre che ostacolare il deflusso di eventuali concomitanti piene dei fiumi e torrenti.
E’ inoltre previsto un aumento della ventilazione nord-orientale con venti che sui rilievi e sul settore orientale della regione raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 km/h) e intensità superiori sui crinali appenninici emiliani.

Archiviato in:News

OPEN FIBER: AGGIORNAMENTO

Pubblicato il 12 Maggio 2023

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto alcuni aggiornamenti da OpenFiber riguardanti lo stato dei lavori della fibra ottica sul territorio comunale.
Per le municipalità di Busana e Ligonchio le operazioni di collaudo sono terminate ed è possibile effettuare richiesta di allacciamento alla fibra tramite un fornitore.

MODALITÀ DI ATTIVAZIONE
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi direttamente all’utente finale ma mette la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate.
Per attivare il servizio, dovrete quindi rivolgervi ad un Operatore Partner, dopo aver verificato la copertura del vostro indirizzo e civico.
Per farlo dovrete andare sul sito openfiber.it, dove, nella sezione “verifica copertura”, sarà possibile controllare se la fibra ottica è disponibile al vostro civico e consultare l’elenco completo degli Operatori Partner con le relative proposte di piano tariffario. (Per verificare la copertura clicca qui)
Qualora il vostro civico non risultasse coperto, vi suggeriamo di compilare l’apposito form che compare al termine della procedura (“resta in contatto”): un operatore provvederà a eseguire gli opportuni controlli e a darvi un riscontro nel più breve tempo possibile.

Per la municipalità di Collagna le operazioni di collaudo dovrebbero terminare entro il prossimo mese di Luglio.
Per la municipalità di Ramiseto non sono state effettuate ulteriori comunicazione riguardo alle tempistiche di completamento lavori.
Attraverso i seguenti link è possibile visualizzare lo stato dei lavori per la messa in opera della fibra ottica sul territorio comunale.
– Ligonchio https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35025
– Collagna https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35019
– Busana https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35007
– Ramiseto https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35031

Archiviato in:News

OPEN FIBER: SITUAZIONE LAVORI

Pubblicato il 2 Gennaio 2023

Rigraziamo Open Fiber per aver documentato questo importante intervento per il nostro territorio.

Dall’immagine abbiamo una panoramica a livello regionale della situazione in cui si presenta il nostro territorio. Attraverso i seguenti link è possibile visualizzare lo stato dei lavori per la messa in opera della fibra ottica sul territorio comunale.
– Ligonchio https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35025
– Collagna https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35019
– Busana https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35007
– Ramiseto https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=35031
Ricordiamo che è possibile verificare la copertura del servizio tramite il sito https://openfiber.it/verifica-copertura/

Archiviato in:News

RESOCONTO ANNO 2022

Pubblicato il 15 Dicembre 2022

Archiviato in:News

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Comune di Ventasso
Sede: Piazza Primo Maggio, 3 - Loc. Cervarezza Terme - 42032 - Ventasso (RE)
Centralino: 0522/891911 - Fax: 0522 891520
Email: info@comune.ventasso.re.it - PEC: comune.ventasso@legalmail.it
Codice Fiscale: 91173360354- P.IVA: 02697790356

Municipalità operative
Busana 0522 891911
Collagna 0522 891972/74 fax 0522 897242
Ramiseto 0522 891991/93 fax 0522 817155
Ligonchio 0522 891981/82 fax 0522 899616

URP | Privacy | Note legali | Webmail