Dopo una elaborata ricerca e anni di lavoro vede finalmente la luce il libro dedicato alle genealogie delle parrocchie di Busana, Cervarezza, Frassinedolo, Nismozza e Talada curato da Pier Lugi Girelli.
La storia di ogni famiglia presente nel Comune di Ventasso descritta con cura in ogni suo ramo e arricchita da immagini utili a colorare il nostro passato e a proiettarci nel futuro.
Nella prefazione del libro curata da don Giancarlo Pergreffi Parroco dell’Unità Pastorale ‘Santa Maria Maddalena’ del Ventasso si legge
“…… Da un mondo pastorizio e agricolo, dove uomini e animali convivevano in un rapporto stretto di vita, ad un mondo altamente tecnologico, dove i giovani comunicano attraverso il cellulare e l’individualismo rende tutti isolati, annoiati e sospettosi, nell’illusione di avere migliaia di amici ‘sconosciuti’. Coloro che sono nati nel vecchio mondo, e ne hanno vissuto e provocato il cambiamento, pian piano ci stanno lasciando: con loro è una lunga storia che se ne va.
Le pagine che illustrano il vivere e il lavorare di un tempo aiuteranno le generazioni della tecnologia a non perdere le loro radici: non sempre è stato così, per millenni si è vissuto senza tecnologia e probabilmente la felicità non è mancata……”
L’Unità pastorale invita i parrocchiani Lunedi 17 aprile, nel giorno di Pasquetta, a Cervarezza Terme presso il Centro Polifunzionale don G. Alberici (ex asilo) alle ore 15.30
Numerose saranno le testimonianze volte a presentare il volume, da don Giancarlo Pergreffi, al Sindaco del Comune di Ventasso dott. Antonio Manari , a mons. Giovanni Costi, don Augusto Gambarelli, il prof. Giuseppe Giovanelli e don Pierluigi Ghirelli.
Al termine un momento conviviale a chiusura di un’importante giornata dedicata alla storia locale.
La stampa della pubblicazione è a cura della Nuova Tipolito di Felina.
Per informazioni Uit Museo del Sughero tel. 0522 890655 mail: museodelsughero@comune.ventasso.re.it
(Uit Museo del Sughero)